istruzione

Tornano inglese e tedesco in nidi e scuole d’infanzia

Lunedì 27 marzo riprendono i corsi di accostamento grazie ad un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Ad aggiudicarsi l'appalto l’Associazione temporanea di impresa.



TRENTO. Lunedì 27 marzo riprendono le esperienze di accostamento alla lingua tedesca e inglese nelle scuole dell'infanzia - provinciali ed equiparate - e nei nidi di infanzia, grazie ad un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE+).

L'appalto del servizio, previsto per una durata di sei anni (prorogabile di uno), è stato affidato attraverso gara europea dall'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ed è stato aggiudicato all'Associazione temporanea di impresa con mandatario Cieffe Srl e mandante Isit Srl, entrambe con sede a Trento. Lo comunica la Provincia di Trento in una nota.

L'aggiudicazione del servizio per i sei anni ammonta ad un importo di 6 milioni e 315 mila euro, a cui va sommata, per l'eventuale anno di proroga tecnica, la cifra di 902 mila Euro. Il finanziamento della somma è garantito per il 40% da fondi provenienti dall'Unione Europea, il 42% arriva da contributi statali, mentre il 18% è coperto dalla Provincia autonoma di Trento.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi