La vacanza

Toh, chi si rivede: Zidane è tornato in regione

Il campione francese a Merano assieme alla moglie Véronique: un legame di lunga data sia durante la carriera da calciatore che da quella di allenatore



MERANO. Zinédine Zidane è tornato a Merano nei giorni scorsi per un soggiorno rigenerante. Il francese - campione prima in campo e poi in panchina, stella del firmamento calcistico - per la sua vacanza ha nuovamente scelto il Palace.

Sei giorni nella città del Passirio per ritemprarsi nel grand hotel di via Cavour accompagnato dalla moglie Véronique.

Il legame fra Zidane, Merano e il Palace è di lunga data. Sia durante la carriera palla ai piedi sia dopo, alla guida del Real Madrid, nella nostra città ha trovato quanto cercava, fra ambienti e passeggiate che ha dimostrato di apprezzare. Non secondaria per la scelta, la tradizionale discrezione dei meranesi che raramente turbano i soggiorni delle personalità.

Nel corso degli anni, Zidane non si è comunque sottratto alle richieste di offrirsi al pubblico. Lo ricordiamo in un’occasione al Kurhaus, davanti a una platea di baby-calciatori. Ma anche e soprattutto alla partita del cuore organizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale nell’estate 2017, quando partecipò al Combi, assieme a Ciro Ferrara, a una sfida fra squadre di politici e di magistrati per raccogliere fondi al fine di aiutare le popolazioni delle zone del centro Italia colpite dal sisma nel 2016.

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi