TURISMO

Tassa di soggiorno, aumento massimo in valle di Fiemme

Dallapiccola: "Il gettito derivante da questo aumento ricadrà sul territorio locale"



TRENTO. La seconda Commissione permanente del Consiglio provinciale di Trento ha dato parere favorevole alla delibera che riguarda la richiesta della Comunità della valle di Fiemme di elevare l'imposta di soggiorno al tetto massimo previsto dalla legge provinciale.

"Assicuro che il gettito derivante da questo aumento ricadrà sul territorio locale, con le Apt libere come sempre di deciderne la destinazione", ha commentato l'assessore Michele Dallapiccola, presente alla seduta.

Il consigliere Pietro De Godenz, unico astenuto, ha ribadito che l'imposta di soggiorno deve servire esclusivamente per garantire servizi al turista. "Sono contrario al suo utilizzo per fare promozione - ha detto - compito che secondo me deve essere assolto con fondi della Provincia. Bisognerebbe vincolare in questo senso l'impiego dei fondi derivanti dall'imposta".

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi