IL CASO

Svastica tatuata, Poletti si dimette

Di recente nominata capo di gabinetto dell'assessore Gottardi, è stata travolta dalle polemiche



TRENTO. Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, informa che «in data odierna al Servizio per il personale dell'amministrazione provinciale è pervenuta la lettera con cui Marika Poletti comunica le proprie dimissioni volontarie dall'incarico di responsabile dell'Ufficio di gabinetto dell'assessore agli enti locali e rapporti con il Consiglio provinciale», Mattia Gottardi. Lo si legge in una nota dell'amministrazione provinciale.

La vicenda riguarda l'incarico di assistente conferito di recente a Poletti, che ha una svastica tatuata su di una gamba (ma lei sostiene trattarsi di una runa, simbolo pagano) e che per questo ha sollevato le reazioni dell'associazione Italia Israele, così come richieste di intervenire da parte di partiti, come Pd e Futura 2018.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Politica

Arco, Arianna Fiorio prima: ballottaggio con Alessandro Amistadi

La candidata della coalizione Arco che vorrei (comprendente anche Verdi e Onda) è la più votata con il 35,57%, segue l'esponente del centrodestra (29,71%): questa la sfida del 18 maggio. Voti di lista: la prima forza nelle urne è la Civica Olivaia di Florio (13,5%) che distanzia il Pd (12,5%)

Società

Trentino Alto Adige: nel 2035 solo il 3% in meno di persone in età lavorativa

Il quadro complessivo per l'Italia è invece preoccupante. Le proiezioni demografiche indicano che, entro i prossimi 10 anni, la popolazione in età lavorativa nel Paese calerà di 2.908.000 unità. Le conseguenze potrebbero essere un aumento rilevante della spesa previdenziale, sanitaria e assistenziale, con implicazioni anche sui conti pubblici.