IL CASO

"Spelacchio" finisce sul Guardian: "Come uno scopino"

Prima pagina per l'abete trentino donato a Roma e "spirato" prima di Natale. Il Guardian: "Come uno scopino da Wc". Esposto Codacons: "Fondi spesi per albero morto, possibile danno erariale".



TRENTO. Il caso di 'Spelacchio', l'albero di Natale di Piazza Venezia, nonché il più discusso d'Italia, arriva in Corte dei Conti e sulla prima pagina del Guardian "come uno scopino".

 Il Codacons ha depositato ai magistrati contabili un esposto in cui chiede di aprire un' indagine sulle spese sostenute dall'amministrazione per l'albero, e accertare eventuali danni erariali per la collettività.

"Spelacchio non può più rimanere piazza Venezia e deve essere rimosso con urgenza. Un albero secco, spelacchiato e morente configura una figuraccia mondiale per Roma", rincara il presidente dell'associazione, Carlo Rienzi, chiedendone immediata rimozione.

 

E Spelacchio finisce sul  "Guardian"  con il titolo in prima pagina: "Come uno scopino da Wc"

 

 

L'abete rosso arrivato a Roma dal Trentino ha fatto subito parlare di sé per l'aspetto non proprio rigoglioso delle sue fronde. Protagonista di ironie e sfottò sul web, si è guadagnato anche alcuni apprezzamenti e, di sicuro, l'appellativo ormai famoso di 'Spelacchio'. Ad intervenire sul tema è Eleonora Mariano, agronoma della segreteria tecnica del Pefc Italia (organismo che promuove la gestione forestale sostenibile) che spiega: "Non solo l'albero di piazza Venezia, ma tutti gli alberi di grandi dimensioni che addobbano le piazze italiane a Natale sono senza radici, quindi 'morti'. In generale però reggono, a livello di immagine, fino all'Epifania e oltre. Il problema di quello di piazza Venezia è che sta cedendo troppo velocemente, apparendo spoglio rispetto a quando è partito dalla Val di Fiemme". 

Leggi anche LE ULTIME ORE DI "SPELACCHIO"

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

L’incidente

Per Federica Brignone un brutto infortunio: frattura di piatto tibiale e perone

Gli esami al Santa Chiara di Trento. La Commissione Medica Fisi segue attentamente le condizioni della campionessa valdostana e ne ha predisposto il trasferimento presso la clinica “La Madonnina” di Milano, dove verranno completati gli esami radiologici e stabilito il percorso chirurgico (video Tgr Trento)

LA PAURA Caduta durante il gigante in Val di Fassa: portata via in elicottero

 

FOTOGALLERIA Una stagione da incorniciare

I TRICOLORI IN TRENTINO Al via i campionati italiani assoluti in Val di Fassa: ci sono Brignone e Paris
IL TRIBUTO A Courmayeur intitolata una pista a Federica Brignone: «Riflette la sua grinta e il suo carattere solare»
IL TRIS Federica, ora le coppe di cristallo sono tre! E' regina anche del gigante

LA REGINA Cancellata la discesa, Brignone vince la coppa del mondo di sci