il soccorso

Sommozzatori trentini senza Green Pass: per loro niente elicottero

I sub chiamati per un’auto nel lago di Garda sono arrivati sul posto in macchina, impiegando un’ora e mezza anziché 15 minuti (foto dal video di gardapost.it)



TRENTO.  I sommozzatori della Protezione civile della Provincia di Trento hanno impiegato circa un'ora e mezza, anziché 15 minuti di volo in elicottero, per effettuare un intervento di recupero di un'auto finita nel lago a Campione del Garda, in provincia di Brescia, a causa della mancanza del Green pass di alcuni operatori, necessario per salire sul velivolo.

La vicenda risale alla scorsa domenica, 29 agosto, quando alcuni passanti in località Olcese si sono accorti della presenza di un veicolo sommerso nel lago.

Per capire se ci fossero persone coinvolte sono stati chiamati i sommozzatori trentini, che sono dovuti intervenire attraverso i mezzi stradali, non potendo servirsi dell'elicottero.

Dal 21 agosto, infatti, per garantire più controllo sanitario e incentivare il personale alla vaccinazione, la Protezione civile del Trentino ha previsto con un ordine di servizio che gli operatori del Nucleo sommozzatori senza Green pass o tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti non possono salire sull'elicottero, ma devono invece recarsi sui luoghi dell'intervento via strada con i mezzi del Corpo permanente dei vigili del fuoco di Trento.

Così è accaduto domenica scorsa, anche se - fortunatamente - non ci sono state conseguenze gravi perché una volta arrivati sul posto i sub hanno scandagliato il fondale e non hanno trovato nessun corpo. Il veicolo è stato recuperato con un'autogru. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto