Lavoro

Società frutticoltori Trento: i sindacati garantiscono gli stipendi ai lavoratori

È questo l'esito dell'incontro svoltosi presso la sede tra i vertici dell'azienda e i portavoce di Flai Cgil, Elisa Cattani, e Fai Cisl, Rosario Casillo



TRENTO. Sono garantiti gli stipendi, oltre alla tutela dei diritti per i componenti del gruppo storico, dei lavoratori di Società frutticoltori Trento (Sft).

È questo l'esito dell'incontro svoltosi presso la sede tra i vertici dell'azienda e i portavoce di Flai Cgil, Elisa Cattani, e Fai Cisl, Rosario Casillo.

"La situazione presenta molti punti da chiarire, ma una prima rassicurazione è arrivata. Anzitutto abbiamo avuto la garanzia che gli stipendi saranno garantiti; questo significa automaticamente che non sono all'orizzonte riduzioni del personale o ricorsi a misure quali la cassa integrazione. Inoltre abbiamo avuto garanzie per il 'gruppo storico', ovvero quelle persone che, pur titolari di contratti stagionali, hanno la certezza di riassunzione anno dopo anno: una particolare fattispecie prevista dal contratto provinciale che norma il settore", spiegano in una nota i sindacalisti.

A quanto riferiscono i sindacati, il destino di Sft è legato all'operazione di ingresso in Apot, nel più ampio contesto della produzione e lavorazione delle mele del Trentino. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli