IL FATTO

Si perde nel parco del Pollino, ritrovata giovane turista trentina

In vacanza con i familiari nel Cosentino, aveva smarrito l'orientamento. Il Soccorso alpino ha trovato la ragazza con il suo labrador in un luogo impervio e tra i rovi: infreddolita ma in buone condizioni (foto Ansa)



SANGINETO (COSENZA). Era uscita per un escursione con il suo cane in una zona molto impervia di Sangineto nel Parco nazionale del Pollino ma aveva perso l'orientamento. Una giovane turista trentina è stata rintracciata dagli uomini del Soccorso alpino del Pollino giunti sul posto a seguito di una richiesta della centrale operativa del 118 cui la ragazza si era rivolta per chiedere aiuto.

Gli operatori stavano battendo un canalone quando, nei pressi di un torrente, hanno individuato un'impronta umana accanto a quella di un cane. Intuendo di essere sulla strada giusta hanno concentrato le ricerche nella zona trovando la ragazza che era in compagnia del suo labrador in un luogo molto impervio tra canne e rovi.

La giovane donna molto infreddolita ma in buone condizioni di salute, dopo essere stata visitata dai sanitari del 118, ha potuto riabbracciare i propri familiari. Alle operazioni di ricerca hanno partecipato il Soccorso alpino della Guardia di finanza, i carabinieri e i vigili del fuoco.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto