Sanità, allarme dei sindacati: “Obbligo di Green Pass, rischio caos”

Conferenza stampa unitaria all’entrata del S.Chiara. dopo l’incontro con l’Azienda: “Nessuno sa chi deve controllare”



TRENTO. Sindacati della sanità preoccupati in vista dell’obbligo di Green Pass che scatta domani, 15 ottobre, su tutti i luoghi di lavoro: “Si rischia il caos nella sanità trentina, già messa a dura prova da un anno e mezzo di pandemia”, hanno detto in una conferenza stampa unitaria convocata all’ingresso dell’ospedale S.Chiara. 

Dice Giuseppe Pallanch, segretario generale Cisl Fp: “Domani ci sarà un disastro organizzativo, nessuno sa cosa accadrà, nessuno sa chi dovrà controllare. Noi non ci prendiamo alcuna responsabilità”.

Aggiunge Giuseppe Varagone, segretario Uil Fpl: “Abbiamo avuto poco fa un incontro con i dirigenti dell’Azienda sanitaria e ci hanno che le loro criticità per domani le hanno demandate ai coordinatori, noi diciamo di no perché i coordinatori hanno altro da fare”.

Gianna Colle, Cgil: “I sanitari che mancheranno domani sono in un numero che è impossibile quantificare e quindi non abbiamo certezza di chi sarà in presenza sui posti di lavoro. E saranno molte le criticità anche per i controlli”.

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Green pass e sanità, l’allarme dei sindacati: «Prestazioni a rischio»

Dal 15 ottobre 2021 si può lavorare solo se in possesso di green pass. I sindacati della sanità temono il caos.

Fabio Lavagnino, Nursing Up: “Domani il problema sarà grande e molteplici ma abbiamo dei riscontri che ci dicono che ci sono molti reparti in cui la presenza di personale non vaccinato sarà importante”.

Paolo Panebianco, segretario sanità Fenalt: “La nostra grandissima preoccupazione è che noi siamo qui perché l’Azienda doveva illustrarci le azioni ma il problema riguarderà tutto il Trentino. La politica è la grande assente, il problema è che domani il personale sanitario dovrà confrontarsi con un problema nuovo. Ma non ne abbiamo potuto parlare perché in è in corso un catering e non avevano tempo di darci risposte”. C.L.

 

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue