IL RICONOSCIMENTO

Salvò una donna sul treno per Dobbiaco, premiato da Mattarella

Carlo Santucci riuscì a tenere in vita la donna fino all'arrivo dei soccorsi



BOLZANO. Carlo Santucci, 34 anni, medico, ha ricevuto dal presidente Mattarella l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana «Per l'altruismo e l'impegno profuso nel delicato intervento di primo soccorso che, nell'agosto 2019, ha permesso di salvare la vita a una donna in arresto cardiaco su un treno austriaco diretto a Dobbiaco».

Medico chirurgo precario, Santucci per molti anni ha lavorato nelle ambulanze e al momento è insegnante di primo soccorso. In vacanza in Alto Adige, il 27 agosto scorso, mentre era in treno è intervenuto, su richiesta dei passeggeri, in soccorso di una donna in arresto cardiaco praticandole il massaggio cardiaco e tenendola in vita per quaranta minuti, finché non è arrivato l'elisoccorso austriaco che l'ha trasportata in ospedale. In passato, praticando la manovra di Heimlich, Santucci aveva salvato un bambino dal soffocamento.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto