IL FURTO

Rubano parti di una moto d'epoca, denunciati

I carabinieri hanno fermato un 60enne veneto ed un 34enne trentino



TRENTO. I carabinieri di Fontanafredda (Friuli), hanno denunciato a piede libero un 34enne trentino di Caldonazzo, capo cantiere edile, per appropriazione indebita.

Insieme ad un operaio veneto di 60 anni avrebbe rubato parti di una moto d'epoca ad un imprenditore di Oderzo.

I due avevano chiesto in prestito all'uomo la sua moto da cross marca Maico, per una corsa sportivacon veicoli d'epoca.

Dopo la gara il 34 enne ed il 60enne avevano restituito il mezzo, ma il proprietario si è accorto che mancavano parti meccaniche e anche pezzi della carrozzeria. Si è rivolto dunque ai carabinieri di Fontanafredda, i quali hanno contattato i colleghi di Roveredo in Piano, in Veneto, dove si trova il garage adibito ad officina dell'operaio 60enne.

Qui hanno trovato il serbatoio, le ruote, le forcelle e gli ammortizzatori della moto in questione.

Il proprietario del garage è stato denunciato, e con lui, in qualità di complice, anche il 34enne trentino. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il caso

Il giovane trovato semidecapitato in Alto Adige: non fu omicidio

Secondo le analisi scientifiche delle quali riferisce la Procura, quello del boscaiolo Aaron Engl fu un gesto autonomo compiuto in stato di grave alterazione, non risultano coinvolte altre persone: «Altamente probabile che avesse appoggiato la lama della motosega accesa sulla spalla sinistra». Fu trovato senza vita all'alba del 18 luglio 2024, riverso a terra in un prato nei pressi di malga Raffalt, a 1.600 metri di quota, nel comune di Terento