TRENTINO SVILUPPO 

Yury Chechi accoglie oggi gli startupper di Spin Lab

ROVERETO . Sarà Jury Chechi a fischiare oggi l’inizio di Spin Lab, il nuovo programma di accelerazione sport-tech di Trentino Sviluppo. Ai percorsi, che si svolgeranno in Progetto Manifattura,...



ROVERETO . Sarà Jury Chechi a fischiare oggi l’inizio di Spin Lab, il nuovo programma di accelerazione sport-tech di Trentino Sviluppo. Ai percorsi, che si svolgeranno in Progetto Manifattura, parteciperanno undici startupper provenienti da Italia, Austria, Spagna, Repubblica Ceca, Estonia e USA. Gli undici finalisti di Spin Lab, il primo programma europeo di accelerazione per startup sport-tech, scendono in campo in Progetto Manifattura. Vengono da Paesi e percorsi universitari diversi, ma hanno un unico ambizioso obiettivo: trasformare entro l’estate il proprio prototipo in un prodotto pronto per il mercato. Ad accompagnarli nel fitto calendario di mentorship su business model, analisi di mercato, public speaking e gestione del team saranno gli esperti di Trentino Sviluppo, Università di Trento e Hype-Sports Innovation, nonché un coach d’eccezione: il campione olimpico Jury Chechi, che già nel pomeriggio di martedì 27 febbraio sarà a Rovereto per conoscere gli startupper e condividere con loro la propria esperienza di atleta e imprenditore. Nel pomeriggio Chechi li incontrerà in Progetto Manifattura.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore