rovereto

Valduga citato in giudizio per 461.249 euro

La Corte dei Conti ha contestato al sindaco di Rovereto - candidato presidente del centrosinistra alle provinciali di ottobre - il conferimento dell'incarico al direttore generale Mauro Amadori, che non avrebbe avuto i requisiti necessari per la funzione 



TRENTO. La Procura della Corte dei conti di Trento ha citato in giudizio il sindaco di Rovereto (nonché candidato presidente alle provinciali di autunno per il centrosinistra), Francesco Valduga, per la reiterazione del conferimento a Mauro Amadori dell'incarico di dirigente e di direttore generale dell'ente locale.

Valduga - informa la Corte di conti - era già stato condannato nel 2021, assieme alla Giunta comunale, per aver conferito, per il periodo 2015-20, l'incarico di dirigente a tempo determinato e, immediatamente dopo, quello di direttore generale ad Amadori, funzionario della Provincia autonoma di Trento.

La citazione in giudizio è stata fatta per un danno erariale calcolato in 461.249 euro. Secondo la Procura, le indagini svolte dalla Guardia di Finanza di Rovereto avrebbero accertato che il sindaco, nonostante avesse già ricevuto la contestazione relativa all'assenza dei requisiti del funzionario, ha reiterato gli atti di nomina fino alla fine del primo mandato e poi, dopo la rielezione, fino alla fine del mandato in corso. L'udienza per la discussione del giudizio è stata fissata per il 15 novembre 2023. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi