Tutti i segreti per preparare una tavola adatta all’occasione

ROVERETO. Stare a tavola, ma anche preparare una tavola, è un’arte. Un esercizio di buon gusto e di misura, dove non esistono regole fisse buone per tutti e per tutte le occasioni ma dei criteri, dei...



ROVERETO. Stare a tavola, ma anche preparare una tavola, è un’arte. Un esercizio di buon gusto e di misura, dove non esistono regole fisse buone per tutti e per tutte le occasioni ma dei criteri, dei modi di ragionare, che permettono di cavarsela nel migliore dei modi. E anche se può sembrare un problema marginale, non si può negare che proprio la tavola sia in realtà un piccolo mondo, dove si sono svolti e si svolgeranno tantissimi momenti importanti della vita di ognuno. Per questo preparandosi per organizzare una cena, la conoscenza di quelle “buone maniere” che possono fare la differenza, assieme ad alcune regole semplici ma non banali, possono diventare il segreto di successo.

Parlarne e approfondire questi temi è la proposta di Paolo Baldessari, che invita tutti coloro che possono essere interessati ad unirsi a lui in una serata organizzata in collaborazione con l’Università della terza età, domani dalle 18 alle 20, nella sala riunioni al secondo piano del Centro Civico Brione. Due ore nelle quali confrontarsi ed imparare qualcosa in un clima sereno e piacevole.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno