L'INIZIATIVA

Rovereto, Giornata internazionale della pace all'insegna del binomio pace-sport

Sarà celebrata venerdì 21 settembre, a cento anni dalla conclusione della Grande guerra. L'iniziativa è della Fondazione Opera campana dei caduti



ROVERETO. Il 21 settembre la Fondazione Opera campana dei caduti di Rovereto, in Trentino, andrà a celebrare la Giornata internazionale della pace. (foto www.fondazioneoperacampana.it). 

A cento anni dalla conclusione della Grande guerra, la fondazione, nata proprio all'indomani della guerra, vuole celebrare la Giornata internazionale della Pace all'insegna del binomio pace-sport.

Interverranno, oltre al reggente della Fondazione, l'ambasciatore italiano presso il Consiglio d'Europa, dott. Marco Marsilli, il presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò, Maria Aiello, docente di diritto dello sport e Manuela Moelgg atleta azzurra sci alpino, Gs Fiamme Gialle, condurrà Stefano Bizotto, giornalista sportivo Rai.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli