nella notte

Rovereto, controlli fuori dai locali da ballo a Rovereto: tre patenti ritirate

Operazione dei carabinieri per la sicurezza pubblica e stradale



ROVERETO. Nello scorso fine settimana e nella notte tra il 31 ottobre e il 1/o novembre, i carabinieri di Rovereto hanno intensificato i servizi di vigilanza sul territorio di competenza, in particolare nelle zone in cui si trovano alcuni locali da ballo frequentati dai giovani. Sono stati predisposti - informa l'Arma - diversi posti di controllo per la sicurezza pubblica e stradale.

I militari hanno ritirato la patente di guida e segnalato all'autorità giudiziaria tre automobilisti in stato di alterazione da abuso di alcolici. Sono state inoltre contestate diverse violazioni al Codice della strada e quattro giovani sono stati segnalati all'autorità amministrativa poiché trovati in possesso di modiche quantità di stupefacenti per uso personale, assieme a due avventori allontanatisi da esercizi commerciali in stato di alterazione conseguente all'abuso di bevande alcoliche.

I servizi svolti hanno consentito di identificare oltre 298 persone e controllare circa 107 veicoli.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli