la festa in santa caterina 

Messa solenne col vescovo per i 50 anni della parrocchia

ROVERETO. Giornata conclusiva, con appuntamenti che si susseguiranno dalla mattina alla cena finale, per i festeggiamenti dei 50 anni dalla nascita della Parrocchia di Sana Caterina. Fu il vescovo...



ROVERETO. Giornata conclusiva, con appuntamenti che si susseguiranno dalla mattina alla cena finale, per i festeggiamenti dei 50 anni dalla nascita della Parrocchia di Sana Caterina. Fu il vescovo Gottardi a voler dare alla comunità che da tempo si riuniva attorno alla chiase e si faceva promotrice di molteplici attività per il rione, la dignità di parrocchia autonoma. E quella vitalità e capacità di interagire con il monto in tutte le sue sfaccettature, facendosi carico anche dei problemi della comunità, è rimasto uno dei tratti distintivi della parrocchia. Oggi questa lunga e grande storia - pastorale, certamente, ma anche sociale ed umana - sarà festeggiata partendo alle 10 quando è atteso il vescovo don Lauro Tisi per la messa solenne. Alle 12 prosecuzione più “laica”, con l’aperitivo per tutta la comunità e l’inaugurazione nel chiostro della mostra fotografica dedicata alla storia della parrocchia. Assieme si festeggeranno anche due nozze d’oro: coppie nate con la parrocchia e cresciute con lei. Alle 16.30 visita alla chiesa con l'inaugurazione delle targhe illustrative alle opere artistiche, e alle 20 la cena di comunità.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore