soccorso

Lavarone, 78enne si perde: ritrovato incolume

I familiari lo avevano perso di vista al Drago di Vaia, i soccorritori lo hanno rintracciato vicino al lago a diversi chilometri di distanza



TRENTO. È stato ritrovato incolume intorno alle 16.30 di oggi, 15 gennaio, l'uomo - un veneto di 78 anni - le cui ricerche erano cominciate dopo che i familiari lo avevano perso di vista nei pressi del Drago di Vaia a Lavarone. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 15.15 dopo i vani tentativi dei familiari di rintracciarlo.

Il Tecnico di Centrale Operativa del Soccorso Alpino e Speleologico, con il Coordinatore dell'Area operativa Trentino centrale, ha chiesto l'intervento della Stazione Altipiani ed ha preallertato il gruppo tecnico Tecnici di Ricerca, le Stazioni di Vallagarina, Pergine, Bassa Valsugana e Arsiero (Soccorso Alpino Veneto).

Sette soccorritori, insieme ai Vigili del Fuoco di Lavarone, hanno raggiunto con i mezzi il Drago di Vaia e da lì hanno cominciato a perlustrare le strade e i sentieri limitrofi. Intorno alle 16.30 le ricerche si sono fermate poiché l'uomo è stato trovato da dei passanti nei pressi del lago di Lavarone a diversi chilometri di distanza dal Drago. L'uomo, illeso, è stato accompagnato dai familiari.

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi