La settimana prossima l’arredo urbano e poi le tanto attese strisce pedonali

ROVERETO. Le strisce pedonali in via Dante si faranno a breve. Parola di sindaco e di assessore ai lavori pubblici. «Gli arredi per via Dante saranno pronti a partire dalla settima prossima - ha...



ROVERETO. Le strisce pedonali in via Dante si faranno a breve. Parola di sindaco e di assessore ai lavori pubblici. «Gli arredi per via Dante saranno pronti a partire dalla settima prossima - ha spiegato l’assessore Giuseppe Graziola (nella foto) intervento lunedì sera alla “finestra per la città” all’Urban Center - e allora si procederà anche a installare la segnaletica orizzontale». Comprese le tanto sospirate strisce pedonali che da quando via Dante è stata riaperta al traffico tanto hanno fatto discutere alunni, genitori e anche dirigenza delle scuole Regine Elena. Ammette il ritardo il sindaco Valduga che però giustifica così: «Gli arredi urbani per via Dante sono fatti su misura, artigianalmente, è per questo che hanno subito dei rinvii: in principio dovevano essere pronti per fine gennaio, poi la data è slittata a fine febbraio, adesso però siamo sicuri che saranno pronti a partire dal 5 di marzo». (a.t.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli