SOCCORSO FORTUNATO 

L’elicottero atterra a fianco del paziente

VILLA LAGARINA. Ha avuto fortuna l’uomo di Villa Lagarina che nel pomeriggio di lunedì ha accusato un episodio epilettico a circa 24 ore da un trauma. L’ambulanza e l’auto sanitaria del 118 hanno...



VILLA LAGARINA. Ha avuto fortuna l’uomo di Villa Lagarina che nel pomeriggio di lunedì ha accusato un episodio epilettico a circa 24 ore da un trauma. L’ambulanza e l’auto sanitaria del 118 hanno sollecitato l’elisoccorso, ma il prato più vicino per l’atterraggio era al campo sportivo. Per fortuna, giusto a fianco dell’abitazione del paziente c’è un campo di addestramento dell’Ust (Unità di soccorso tecnico-sanitario) di Trento: è bastata una richiesta veloce all’istruttore Giuseppe Cerza, che ha permesso l’atterraggio segnalando il prato con un fumogeno.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi