Il giardino Cobelli per la prima volta chiuso al pubblico

ROVERETO. È stato per sei anni uno dei punti di maggiore attrattività del Natale roveretano, quello che ospitava spettacolari presepi e persino il padiglione Food di rappresentanza dell’Apt della...



ROVERETO. È stato per sei anni uno dei punti di maggiore attrattività del Natale roveretano, quello che ospitava spettacolari presepi e persino il padiglione Food di rappresentanza dell’Apt della Vallagarina. Il giardino Cobelli, in via Roma, è sempre stato concesso volentieri dalla famiglia proprietaria ed era un’occasione per gettare lo sguardo su un delizioso scorcio privato della città, un angolo che tutti gli altri giorni dell’anno è off limits. Quest’anno il cancello è chiuso, e i primi a chiedersene la ragione sono proprio i visitatori abituali del mercatino natalizio roveretano. Gli stessi che con somma delusione chiedono “Ma il mercatino è tutto qui?” una volta arrivati al sottoportico del Leone. È vero, il giro dei mercatini si collega alle piazze Erbe e Malfatti con la passerella di moquette rossa che scende in via Mercerie, ma i turisti che completano il circuito sono una minoranza, e agli espositori non rimane che sperare nella manica larga dei roveretani, che spesso salvano dalla solitudine gli operatori intirizziti nelle casette. (gi.l.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue