STASERA ALLO SMART LAB 

Il documentario sugli studenti del Fontana in Chiapas

ROVERETO . La scorsa estate visitarono il Chiapas, in Messico, per conoscerne la società e incontrare le persone che avevano aiutato a distanza. Questa sera gli studenti del Fontana e Apibimi...



ROVERETO . La scorsa estate visitarono il Chiapas, in Messico, per conoscerne la società e incontrare le persone che avevano aiutato a distanza. Questa sera gli studenti del Fontana e Apibimi presentano il documentario che racconta il loro viaggio. Il film - "Solidal Fontana - abbiamo una storia raccontarti" verrà proiettato allo Smart Lab, con inizio alle 20.30. L'incontro non sarà un punto di arrivo del percorso degli studenti, ma un suo rilancio. I dodici studenti che tra fine agosto e inizio settembre furono in Chiapas racconteranno la loro esperienza, come è nata e come si è svolta. I ragazzi e le ragazze da anni collaboravano con l'Apibimi, associazione che si occupa di infanzia nel mondo impoverito. In particolare alcuni anni fa gli studenti iniziarono a raccogliere fondi per i progetti di aiuto in Chiapas condotti da Apibimi, intraprendendo un percorso di approfondimento sulla condizione di quella regione, la più povera in Messico. Gli studenti stasera diranno anche come intendono che il loro progetto vada avanti, il viaggio non si è trattato della parola fine al loro percorso. Con loro ci saranno gli insegnanti e i volontari dell'associazione Apibimi che li hanno seguiti e accompagnati in Chiapas. Il documentario, realizzato sul campo, è stato realizzato da Busacca Proiezioni Video. Durante la serata ci sarà un concerto del gruppo musicale Melipal. (m.s.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore