All’Urban Center 

Gli esperti della Iscom parlano del rilancio 

Rovereto. Stasera alle 20.30 all’Urban Center gli esperti dell’Iscom Group di Bologna, presenteranno alla cittadinanza le possibili progettualità per il progetto di rigenerazione urbana. Nella prima...



Rovereto. Stasera alle 20.30 all’Urban Center gli esperti dell’Iscom Group di Bologna, presenteranno alla cittadinanza le possibili progettualità per il progetto di rigenerazione urbana. Nella prima fase di analisi, la città era stata misurata con metodo scientifico nella sua struttura e nel suo vissuto anche coinvolgendo gli operatori economici. Alcune linee strategiche sono già state delineate, come la necessità di collaborazione tra diversi attori per accrescere lo spirito di aggregazione, il senso di comunità e l’orgoglio di appartenenza, o l’opportunità di una politica di «ricucitura» integrata di percorsi e luoghi, puntando sulle diverse vocazioni consolidate dalle città e quelle da sviluppare e valorizzare. Alcune linee di azione prioritarie sono state evidenziate, per avviare una nuova fase di collaborazione tra pubblico e privato, valorizzare la funzione commerciale del centro storico per aree con vocazioni specifiche e qualificare l’offerta commerciale e lo sviluppo di un asse attrattivo che va dal Mart a Santa Maria. Stasera la Iscom indicherà anche i passi operativi da seguire. Tutti sono invitati.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi