Educa, un concorso per le scuole  

Il tema della nona edizione, dal 13 al 15 aprile, sono gli “algoritmi educativi”



ROVERETO. L'educazione, secondo le scuole. Educa sta per tornare a Rovereto, ed è aperto da poco il concorso per le scuole. Che così potranno partecipare da protagoniste al festival dedicato all'educazione che si terrà a Rovereto dal 13 al 15 aprile.

Il concorso "l'educazione mi sta a cuore" quest'anno avrà tre focus, ognuno con caratteristiche legate al grado dell'istituto scolastico partecipante. Il tema comune sarà legato agli "algoritmi educativi", che è poi anche il tema conduttore della nona edizione del festival. L’argomento dovrà essere declinato in “Reale o virtuale” per i bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado (elementari e medie) e in “Sentimenti digitali” per le classi della scuola secondaria di secondo grado (superiori). Un’occasione per ascoltare la voce di chi, nella rivoluzione digitale, ci è nato.

Anche in questa terza edizione del concorso bambini e ragazzi sono invitati a realizzare un’opera originale usando i diversi linguaggi espressivi: visivi (un disegno, un dipinto, un collage, una fotografia o una scultura); o multimediali (un cortometraggio, un videoclip, un documentario o un reportage).

Le produzioni artistiche, candidate entro il 16 marzo, saranno valutate per grado di appartenenza (elementari, medie e superiori) da una commissione di esperti, provenienti dagli enti promotori, che selezionerà le quattro (tre trentine e una per la categoria extra provinciale) più meritevoli, prestando particolare attenzione al percorso educativo-pedagogico svolto dalla classe.

Una selezione delle opere sarà messa in mostra durante Educa. I nomi dei vincitori saranno comunicati per il 13 aprile - giornata inaugurale del festival - in occasione della celebrazione della campagna di sensibilizzazione "L'educazione mi sta a cuore".

Grazie al sostegno delle Casse Rurali Trentine le classi vincitrici trentine riceveranno ciascuna un buono da utilizzare per un viaggio o visita studio coerente con il loro percorso scolastico.

L'Apt ed i musei mettono invece a disposizione della classe extra provinciale vincitrice, un soggiorno a Rovereto













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale