Da Forchheim per 30 anni di gemellaggio
Rovereto. Sono passati 30 anni da quanto Rovereto e Forchheim suggellarono con il gemmellaggio un rapporto tra le due comunità che era nato e si era consolidato partendo dalla collaborazione tra le...
Rovereto. Sono passati 30 anni da quanto Rovereto e Forchheim suggellarono con il gemmellaggio un rapporto tra le due comunità che era nato e si era consolidato partendo dalla collaborazione tra le scuole, con scambi estivi di studenti che durano ancora. Ieri il traguardo è stato festeggiato con una semplice cerimonia in sala consiliare, con la presenza di una folta delegazione di Forchheim e con gli amministratori che diedero vita al gemellaggio: per Rovereto, l’allora sindaco Renzo Michelini, il suo vicesindaco Giuseppe Basile e il consigliere Federico Baroni. Assieme a loro gli amministratori attuali, il sindaco Francesco Valduga e l’assessore Mario Bortot. Da Forchheim la delegazione ufficiale comprendeva il sidaco Uwe Kirscestein, il suo vice Franz Streit e Reinhold Otzelberger. Ma dalla cittadina bavarese sono in realtà arrivati in città per una visita che va ovviamente oltre l’evento di ieri in una quarantina. Rovereto ricambierà la visita in luglio. A scanso di polemiche malriposte: sia la delegazione tedesca che quella roveretana quando sarà, viaggiano e soggiornano a proprie spese.