ROVERETO

D'ora in poi all’Urban city si paga il parcheggio

Sotto il supermercato Conad in Corso Rosmini in settimana scatta il pagamento : gratis sarà soltanto la prima mezz’ora



ROVERETO. Le sbarre sono in funzione ma per entrare o uscire dal garage interrato dell’Urban city non serve il biglietto.

Basta avvicinarsi con la macchina e la sbarra si alza automaticamente.

Ma non per molto perché la pacchia sta per finire. A giorni si dovrà pagare; se la prima mezz’ora è gratuita per tutti, nei successivi 30 minuti (con sosta conclusa entro la prima ora) si dovrà pagare 1 euro, mentre il costo per la sosta successiva ogni 30 minuti è di 50 centesimi (in sostanza si paga 1 euro l’ora come i parcheggi in superficie nella zona rossa, ovvero il centro). Il costo per la sosta massima giornaliera (dalle 7 alle 21) è di 5 euro, per quella notturna (21-7) di 2,50 euro.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania

La storia

80 anni fa i nazisti uccisero la partigiana Ancilla Marighetto "Ora": a passo Brocon il sentiero a lei dedicato

La ragazza del Tesino aveva appena compiuto 18 anni quando fu inseguita nella neve a passo Brocon da una pattuglia del Corpo di sicurezza trentino, giovani miliziani arruolati dal Reich in provincia e utilizzati nei rastrellamenti. Lassù un sentiero oggi ricorda la giovane martire trentina, pochi mesi prima venne torturata e fucilata la sua compagna di lotta Clorinda Menguzzato "Veglia"


Zenone Sovilla