A LIZZANELLA 

Benedizione degli animali con cani, cavalli e furetti

ROVERETO . Una folla alla consueta cerimonia di benedizione degli animali ieri mattina a Lizzanella, di fronte alla chiesa parrocchiale. Una ricorrenza che attira come sempre molti proprietari di...



ROVERETO . Una folla alla consueta cerimonia di benedizione degli animali ieri mattina a Lizzanella, di fronte alla chiesa parrocchiale. Una ricorrenza che attira come sempre molti proprietari di animali domestici, anche se in verità gran parte di quelli benedetti dal parroco ieri mattina erano tutt’altro che bestiole da appartamento. Molti cavalli, qualche asino, due furetti, un pappagallo, oltre ai più tradizionali cagnolini e gatti. È una tradizione molto sentita, in città, e in paricolare a Lizzanella, e pochi vogliono mancare. È uno di quei momenti in cui il rapporto tra uomo e animale assume una caratteristica affettiva profonda, fino a riconoscere (nel gatto, nel cane, ma persino nei furetti o negli equini) “uno di famiglia”. C’è chi si è presentato in groppa al proprio cavallo, in tenuta da fantino, chi invece ha accompagnato il proprio cucciolo in braccio, né più né meno di come si farebbe con un bambino di pochi mesi













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore