Allarme a S. Giorgio un gatto ferito  da un colpo di fucile

Rovereto. Preoccupante episodio, a San Giorgio: qualcuno ha sparato a un gatto, ferendolo per fortuna in modo non grave ma costringendo comunque la padrona a far operare l’animale per rimuovere il...



Rovereto. Preoccupante episodio, a San Giorgio: qualcuno ha sparato a un gatto, ferendolo per fortuna in modo non grave ma costringendo comunque la padrona a far operare l’animale per rimuovere il piombino lungo circa 7 millimetri che gli era finito nel fianco. Il gatto è di una signora che abita al condominio “Alla Masera”, complesso caratterizzato dalla presenza di un’area verde privata. Un gatto abituato a girare liberamente, per poi tornare in casa in vista della notte. Una sera però il felino non è rientrato all’ora abituale, non rispondendo nemmeno ai richiami. Quando ormai la proprietaria si era messa in allarme, a tarda sera l’animale è finalmente tornato, ma con una ferita sul fianco. Portato dal veterinario, la radiografia ha evidenziato la presenza di un piombino, probabilmente sparato con un fucile Flobert, che fortunatamente però non aveva danneggiato gli organi vitali. Successivamente il gatto è stato operato per l’asportazione del corpo estraneo e ora sembra stare bene. Dopo l’accaduto, la signora ha sporto denuncia ai carabinieri: «Non riusciamo a capire – spiegano la proprietaria e un vicino di casa – dove e perché qualcuno possa aver sparato, ovviamente non è detto che sia qualcuno del condominio, anzi è poco probabile. Il pallino di un Flobert può fare molto molto male, non solo a un gatto ma magari anche a un bambino o a un adulto. Di certo in giro c’è qualcuno che si diverte a sparare o che ritiene che ci sia una ragione per sparare a un gatto perché magari ti passa in giardino. È probabile che abbia sparato da vicino, perché il micio è abbastanza piccolo». M.CASS.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto