Addio a Renato Senter il suo sorriso ci mancherà

ROVERETO . È morto nei giorni scorsi Renato Senter, dipendente comunale originario di Noriglio, molto conosciuto in città. Una presenza amichevole e sorridente che molto ha dato alla sua comunità,...



ROVERETO . È morto nei giorni scorsi Renato Senter, dipendente comunale originario di Noriglio, molto conosciuto in città. Una presenza amichevole e sorridente che molto ha dato alla sua comunità, con la quale ha saputo costruire un rapporto solido e di affetto, non solo di stima. Aveva solo sessant’anni.

Così lo ricorda Mario Cossali: «Se ne è andato in fretta come in fretta passava per la strada salutandoti sorridendo o cantando spensierato. Renato Senter, sessant’anni, di Noriglio, della magica frazione di Senter, nelle file dei dipendenti di piazza Podestà era il simbolo del Comune che accoglie e che costruisce anche una bella compagnia al servizio della cittadinanza. Renato Senter, el Renatèl, che affrontava la vita a viso aperto, uno di quelli che conoscevano tutti ed era da tutti conosciuto. La sua immagine ridente e serena è forse quella della nostra innocenza perduta, di quel vivere con spontanea aderenza alle cose e alle persone, che sarebbe un tesoro per tutti. Ci resta uno stimolo all’imitazione più forte del solito nel suo ricordo».













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore