Le sue lunghe battaglie  

È morta Lucia, una vita per i diritti dei disabili

Rovereto. E' morta Lucia Fogolari, che ha passato una vita tra stampelle e carrozzina, «senza cedere mai - come scrive Mario Cossali - alla rassegnazione dell'impotenza, tra una battaglia e l'altra...



Rovereto. E' morta Lucia Fogolari, che ha passato una vita tra stampelle e carrozzina, «senza cedere mai - come scrive Mario Cossali - alla rassegnazione dell'impotenza, tra una battaglia e l'altra per affermare la sua dignità e quella di tutti i disabili, per abbattere tutte le difficoltà e tutti gli ostacoli che rendono parola vana l'eguaglianza tra i cittadini proclamata dalla carta costituzionale. Uno degli ostacoli più grossi la burocrazia, una delle realtà più incontrate la solitudine, anche perché il disabile che da solo decisamente rivendica i suoi diritti è spesso considerato persona indisponente. Lucia per un periodo fu anche consulente della commissione edilizia per suggerire interventi e modifiche atti a favorire i percorsi nella città. Era una persona colta, informata, ma a stento tratteneva la sua rabbia, perché si sentiva inascoltata. Meditiamo sulla vita di Lucia: Rovereto non è mai stata una comunità insensibile, ma quanto c'è da fare per non lasciar sola ogni persona!»













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore