il fatto

Rogo in val di Vizze, nessuna traccia dell’anziana che era nel maso

L’ipotesi è che le fiamme, particolarmente distruttive, abbiano cancellato ogni traccia del corpo della donna

IL DRAMMA Dispersa la proprietaria
LA GALLERY Un inferno di fuoco



BOLZANO. A seguito di indagini sull'incendio nello storico maso Gitzl a San Giacomo di Vizze, sembra accertato che la contadina di 86 anni, Helga Gitzl, che viveva nel maso, fosse presente all'interno dell'edificio quando - alle 3 di notte - è scoppiato il devastante rogo. Della donna non sono, però, stati trovati i resti.

L'incendio, così i vigili del fuoco, era di tali dimensioni che il fuoco potrebbe aver cancellato ogni traccia del suo corpo. I carabinieri hanno informato l'autorità giudiziaria.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto