M’illumino di meno 

Riciclo e riuso, incontro al Cantiere 26 di Prabi

ARCO. Due le iniziative con cui il Comune di Arco partecipa oggi a «M'illumino di meno», la festa internazionale del risparmio energetico promossa dalla trasmissione di Rai Radio Due Caterpillar: al...



ARCO. Due le iniziative con cui il Comune di Arco partecipa oggi a «M'illumino di meno», la festa internazionale del risparmio energetico promossa dalla trasmissione di Rai Radio Due Caterpillar: al Centro giovani intercomunale Cantiere 26 in località Prabi una serata a tema che inizia alle 18.30 con l'intervento dell'esperto Thomas Deavi su «Riciclo e riuso: il vero risparmio energetico» e che prosegue con la musica: il Marcello Orlandi dj set (rocksteady, skinhead reggae e 60's soul) e una unplugged jam session. La seconda è realizzata assieme all'Istituto comprensivo e consiste nel «no copy day» (per tutto il giorno nelle scuole non saranno fatte fotocopie) e nell'invito ad alunni, insegnanti e famiglie a recarsi a scuola in bicicletta o a piedi e più in generale a mettere in atto comportamenti all'insegna del risparmio energetico.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi