Miralago, via l’asfalto per il prato 

Intervento del Comune per realizzare un’area verde usufruibile già il prossimo anno



RIVA. Un altro piccolo tassello si aggiunge agli interventi già realizzati nella fascia dell’ex colonia Miralago a ridosso della spiaggia. In questi giorni, infatti, gli operai del Comune di Riva sono al lavoro per togliere la grande spianata di asfalto davanti all’edificio che un tempo ospitava il teatro e preparare il terreno destinato a diventare un grande prato verde.

Per la gioia di tutti, dalla prossima stagione si potrà contare su un nuovo spazio finalmente fruibile, dove prendere il sole, passeggiare, giocare e alleggerire la concentrazione di bagnanti, in alcuni giorni davvero eccessiva, tra la Punta Lido e i Sabbioni. Lo spazio è attiguo all’area allestita con gli attrezzi per il fitness e si presta anche ad attività sportive libere e organizzate, come per esempio la ginnastica dolce per gli anziani.

Nell’ottica dell’amministrazione di Riva, che punta a riqualificare passo dopo passo un’area a forte rischio degrado (basti ricordare l’inchiesta sullo spaccio di stupefacenti ai minorenni dello scorso anno) e oggetto ancora oggi di ripetuti episodi di vandalismo, i lavori completano un piano che ha visto l’eliminazione delle barriere che separavano la Miralago dalla vicina spiaggia, il posizionamento di un bagno pubblico autopulente e degli attrezzi per la ginnastica, posizionati poche settimane fa.

Non è escluso che durante l’estate il nuovo prato possa essere utilizzato anche per organizzare manifestazioni dato che rimarrà anche una parte di cemento che potrebbe essere sfruttata per allestire palchi o gazebo senza timore di rovinare il prato. «Lavoriamo per completare un progetto di miglioramento di un’area pregiata – spiega l’assessore comunale Massimo Accorsi – pur senza investire somme importanti, che servirebbero, ma per il momento non sono disponibili. L’importante è che la popolazione possa usufruirne in tutta tranquillità».

(a.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA .













Scuola & Ricerca

In primo piano