Il dramma a Torbole 

Ignote le cause di morte  del giovane lavoratore

Nago - torbole. L’azienda sanitaria provinciale ha escluso che il giovane sardo, trovato morto nel proprio appartamento in affitto, a torbole, non era affetto da coronavirus. dopo il primo tampone...



Nago - torbole. L’azienda sanitaria provinciale ha escluso che il giovane sardo, trovato morto nel proprio appartamento in affitto, a torbole, non era affetto da coronavirus. dopo il primo tampone effettuato al pronto soccorso di arco, effettuato una settimana prima, risultato negativo, anche il secondo tampone, effettuato venerdì mattina dai sanitari, ieri sera è risultato negativo. gian mario mura, originario di porto torres, 23 anni, sarebbe morto per altre cause, che saranno portate alla luce dall’autopsia, disposta dal magistrato di turno.

Gian mario mura era arrivato in alto garda dalla sardegna e aveva trovato impiego all’interno della servizio italia, la lavanderia industriale che ha rilevato l’ex zbm, nella zona artigianale di arco. ieri, dopo la notizia della morte del loro dipendente, in attesa dell’esito del secondo tampone, l’azienda è rimasta chiusa. la notizia che anche il secondo tampone è risultato negativo, permetterà all’azienda di tornare al consueto tran tran lavorativo.

Sulla morte del giovane sardo indagano i carabinieri della compagnia di riva













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi