l’intervento

Gasolio nel lago di Garda: arrivano i pompieri

I pompieri di Riva assieme ai permanenti di Trento in missione a Manerba



LAGO DI GARDA. Domenica 24 aprile, i vigili del fuoco di Riva del Garda sono intervenuti nel comune di Manerba del Garda per un intervento di contenimento ambientale a seguito sversamento di gasolio su richiesta del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco.

Sono interventi 6 volontari con due mezzi nautici e i colleghi del Corpo Permanente di Trento che hanno messo a disposizione l'attrezzatura specifica.

Le squadre hanno collocato una barriera di contenimento di circa 300 metri preparata dai Vigili del Fuoco di Brescia e Milano, disposta dal molo del porticciolo del Torchio fino alla prima scogliera frangi flutti.

Le operazioni di bonifica e pulizia si sono protratte fino alle 21.

Sul posto erano presenti Guardia Costiera, Carabinieri, ARPA Lombardia, e le autorità locali quali il Sindaco di Manerba che ha provveduto a supportare il personale con pranzo e cena visto la durata dell'intervento è stata di oltre 12 ore.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi