Bebè ha fretta di nascere: partita sospesa 

Elicottero a Riva per la partoriente, atterra al campo della Benacense durante la finale di Coppa



RIVA. Singolare fuori programma ieri pomeriggio sul campo della Benacense, dove alle 14.30 si è disputata la finale di Coppa Italia di Eccellenza-Promozione tra il Dro e il Lavis (per la cronaca: l’incontro è terminato 3 a 1 per la squadra droata dopo i tempi supplementari). Nel corso del secondo tempo l’arbitro Calvara di Trento si è visto costretto ad allontanare le squadre dal campo. Intemperanze del pubblico? Terreno di gioco impraticabile? Nulla di tutto ciò. A costringere le due squadre a fermare il pallone, la necessità di far atterrare l’elicottero per trasportare al Santa Chiara di Trento una donna (alla prima gravidanza) ormai prossima a partorire. La donna è stata prima raggiunta dall’ambulanza e quindi trasportata al campo della Benacense, normalmente utilizzato per gli atterraggi dell’elisoccorso, anche nelle ore notturne. A supporto dell’elicottero, sono arrivati i vigili del fuoco volontari di Riva del Garda (la caserma si trova a due passi) che si sono assicurati che la zona di atterraggio fosse in sicurezza.

La donna, che è salita in autonomia sull’elicottero, è stata quindi portata a Trento. La partita è poi ripresa regolarmente.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi