Arco, in migliaia alla sfilata dei carri 

Folla record nelle vie e nelle piazze del centro storico dove è stata anche lanciata una sfida goliardica ai “cugini” rivani


di Gianluca Marcolini


ARCO. Il guanto di sfida è stato lanciato, adesso tocca ai rivani decidere se raccoglierlo o meno. Il carnevale di Arco ripropone l’antica sfida campanilistica con i “cugini” di Riva. Beninteso, la sfida è esclusivamente goliardica, da buontemponi, e non poteva essere altrimenti conoscendo Mario Matteotti e gli altri del Gruppo Costruttori. Il carro “Riva by Night”, che in migliaia, ieri, hanno visto sfilare intorno alla Collegiata durante la prima domenica del carnevale di Arco, celebra il mito della vita mondana che si svolgeva, ormai nel secolo scorso, in riva al Garda e di cui, oggi, rimane solo uno sbiadito ricordo. Come dire: «avevate solo quello, ora neppure quello», ovviamente con tanta ironica e divertente irriverenza.

In realtà, il carro “rivano” non è stato neppure quello più apprezzato dalle migliaia di bambini che ieri pomeriggio hanno riempito piazzale Segantini e i dintorni della Collegiata, quasi tutti vestiti in maschera e pronti a lanciare pugni di coriandoli. I maggiori gradimenti li hanno conquistati il carro di “Visit Trentino”, con i pinguini sciatori e l’orso tanto contestato, e quello della gondola in versione egiziana. Bello pure il pescatore alle prese con le poche trote rimaste ne “La me Sarca”.

Classifica di gradimento a parte, la prima sfilata del carnevale arcense è stata un autentico successo, stando alla folla record che ha invaso Arco. Grande la soddisfazione del patron Mario Matteotti che ora si prepara ad una intensa settimana di appuntamenti: giovedì “grasso” mattinata da trascorrere con i bambini degli asili di Massone e Bolognano e pomeriggio alla Fondazione Comunità di Arco; venerdì, al mattino la festa con i bambini dell’asilo di Vigne e di Arco, mentre in serata all’auditorium dell’oratorio parrocchiale ci sarà “Bianco, rosso e Marione-la vera storia del carnevale di Arco” (ne abbiamo scritto diffusamente nell’edizione di ieri); sabato di nuovo in pista con Arcoland che riaprirà i battenti (parco giochi gonfiabile, il mago, la baby dance) e domenica seconda sfilata dei carri allegorici sul circuito del centro storico, anche in compagnia di Lucio Gardin e del mago Polpetta.

La settimana clou del carnevale 2018 sarà arricchita dalla scorpacciata di gnocchi e maccheroni al ragù in programma venerdì in diverse piazze di Arco: sotto le finestre del municipio, a Bolognano, a Varignano, Vigne e forse anche a Chiarano. Insomma, il divertimento è cominciato e le abbuffate anche. Basta dimenticarsi della bilancia per alcuni giorni e lasciarsi contagiare dalla magia del carnevale.

GUARDA LA FOTOGALLERYSUL NOSTRO SITOwww.giornaletrentino.it













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il caso

Il giovane trovato semidecapitato in Alto Adige: non fu omicidio

Secondo le analisi scientifiche delle quali riferisce la Procura, quello del boscaiolo Aaron Engl fu un gesto autonomo compiuto in stato di grave alterazione, non risultano coinvolte altre persone: «Altamente probabile che avesse appoggiato la lama della motosega accesa sulla spalla sinistra». Fu trovato senza vita all'alba del 18 luglio 2024, riverso a terra in un prato nei pressi di malga Raffalt, a 1.600 metri di quota, nel comune di Terento