santi e fontanella per la giornata internazionale 

«Anno complicato, solidarietà radicata nella comunità»

Riva aderisce oggi alla giornata internazionale della solidarietà, che ricorre il 20 dicembre di ogni anno, istituita nel 2005 dall'assemblea generale delle Nazioni Unite.«Il 2020 – spiegano in un...



Riva aderisce oggi alla giornata internazionale della solidarietà, che ricorre il 20 dicembre di ogni anno, istituita nel 2005 dall'assemblea generale delle Nazioni Unite.

«Il 2020 – spiegano in un comunicato stampa il sindaco Cristina Santi e il consigliere comunale delegato per la solidarietà Simone Fontanella – è stato un anno molto complicato per tutti, ma abbiamo avuto l’opportunità di toccare con mano quanto la solidarietà sia, da sempre, radicata nella nostra splendida comunità. In questa situazione difficile e faticosa abbiamo visto una solidarietà generosa, determinata e contagiosa. Nella giornata internazionale della solidarietà vogliamo ringraziare tutte le associazioni e le persone che si sono spese e ancora si spenderanno per tutti noi».

Per l’occasione il sindaco Santi e il consigliere delegato Fontanella propongono il video del brano “Worlds and Bridges”, tratto dal secondo album omonimo (del 2017) dei Jambow Jane, gruppo italo-brasiliano (con l’ex consigliere Flavio Prada) fondato a Riva nel 2012. La clip musicale si può trovare su YouTube cercando “Jambow Jane –Worlds and Bridges”. M.CASS.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto