Oggi e giovedì - prenotazioni al via 

A Bolognano e in Rocca  spettacoli di burattini

Riva. La rassegna «L’Òra dei burattini» propone oggi alla scuola elementare di Bolognano ad Arco e giovedì 30 nel cortile della Rocca a Riva lo spettacolo di narrazione e figura «C’eran due volte»...



Riva. La rassegna «L’Òra dei burattini» propone oggi alla scuola elementare di Bolognano ad Arco e giovedì 30 nel cortile della Rocca a Riva lo spettacolo di narrazione e figura «C’eran due volte» della compagnia trentina Iride. Inizio alle ore 18.30, si assiste con la mascherina indossata. Gli spettacoli sono preceduti alle 17 da «Favole e burattini al parco», brevi narrazioni, giochi e piccole sorprese. In caso di maltempo lo spettacolo di Arco si svolge ugualmente, spostandosi sotto la tettoia del cortile della scuola; quello di Riva è annullato. Gli spettacoli sono tutti a entrata gratuita, con prenotazione consigliata. Per Arco: 0464 583619, o Eventbrite o Facebook; per Riva: 0464 573916 o scrivendo all’indirizzo email cultura@comune.rivadelgarda.tn.it). Informazioni: Comune di Arco, 0464 583619; Comune di Riva, 0464 573916, cultura@comune.rivadelgarda.tn.it; associazione teatrale Iride, 329 2119161, www.teatroiride.it.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi