l’omicidio

Ritrovato nell’Isarco  il cellulare di Laura Perselli

Il ritrovamento è stato fatto dai carabinieri subacquei di Genova



BOLZANO.  I carabinieri subacquei di Genova hanno rinvenuto il telefono cellulare di Laura Perselli nel fiume Isarco circa 100 metri a sud di Ponte Roma.

Il ritrovamento è avvenuto domenica mattina, quando i carabinieri avevano setacciato il fiume, anche utilizzando dei metal detector. La notizia è stata data dal programma "Mattino Cinque" su Canale 5. Il telefonino, un iPhone, era stato gettato in acqua, proprio in quel punto, da Benno Neumair la sera del 4 gennaio, come depistaggio: voleva far credere che sua madre fosse scomparsa proprio in quel punto, mentre sarebbe stato lo stesso Benno, poco dopo, a gettare i cadaveri di Laura e Peter nell'Adige dal ponte di Ischia Frizzi.

Il cadavere di Peter non è stato ancora trovato e per il momento le ricerche sono sospese.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi