Rifiuti

Rifiuti, l'Unione Europea: “Preferire il riciclaggio all'inceneritore”

La Commissione Europea ha risposto all'interrogazione presentata dall’europarlamentare Pignedoli elaborata assieme al consigliere provinciale trentino del M5s Marini



TRENTO. "La scelta del tipo e dell'ubicazione degli impianti di trattamento dei rifiuti è di esclusiva responsabilità delle autorità nazionali, purché risulti rispettato il diritto dell'Unione europea. Occorre prestare particolare attenzione al rispetto dei principi di prossimità e di autosufficienza e alla gerarchia dei rifiuti, in base a cui il riciclaggio va preferito rispetto all'incenerimento dei rifiuti con produzione di energia, mentre quest'ultimo va preferito all'incenerimento senza recupero di energia e allo smaltimento in discarica". Così si legge nella risposta della Commissione europea a un'interrogazione presentata dall'europarlamentare Sabrina Pignedoli (M5s).

L'interrogazione è stata elaborata assieme al consigliere provinciale trentino del Movimento 5 stelle, Alex Marini, e al presidente di Ledro inselberg Pietro Zanotti. "Intendiamo presentare a breve un'interrogazione parlamentare tramite la quale chiedere al Governo quanto già chiesto alla Commissione europea. In tal modo si verificherà se quanto contenuto nelle direttive comunitarie sia in procinto di venire correttamente applicato in Trentino. È nostro obiettivo inoltre presentare una nuova interrogazione all'Unione Europea, per chiedere che vengano fornite agli Stati almeno delle linee di condotta generali rispetto agli ambiti ottimali nei quali collocare un inceneritore", scrive Marini in una nota.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto