CULTURA

Riaprono il Museo Retico e il Museo delle Palafitte

Sabato 3 marzo il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé riaprono al pubblico dopo la pausa invernale



TRENTO. Entrambi i musei, curati dall'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, saranno visitabili nei giorni di sabato e domenica e nei giorni festivi dalle ore 14 alle 18.

Domenica 4 marzo, come ogni prima domenica del mese, l'ingresso sarà gratuito in occasione dell’iniziativa #domenicalmuseo.

Per scuole e gruppi è prevista l’apertura su richiesta anche durante la settimana.

I Servizi Educativi della Soprintendenza propongono inoltre laboratori e percorsi pensati e strutturati per il mondo della scuola, dall'infanzia alla secondaria di secondo grado, per conoscere e approfondire le dinamiche storico-culturali relative al territorio trentino dalla preistoria all’alto medioevo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi