IL DATO

Reddito di cittadinanza, Trento fra le ultime province aventi diritto

L’analisi del Sole 24 condotta attraverso l’Isee, l’indicatore della situazione economica fino a 9 mila euro, rivela come in Trentino il solo il reddito di cittadinanza riguarderebbe unicamente il 3,9%. Bolzano fanalino di coda. L'incidenza maggiore si registra al Sud



BOLZANO. La provincia di Trento occupa la quintultima posizione nella graduatoria degli aventi diritto in vista dell'eventuale introduzione del reddito di cittadinanza. In Trentino - secondo uno studio del Sole 24 Ore - le famiglie interessate sono solo il 3,9%. Fanalino di coda Bolzano, con il 2,3% del totale. Seguono le province di Sondrio e Belluno (entrambe 3,3%) e Verbano (3,5%).

L'incidenza maggiore si registra al Sud. In testa, infatti, si trova Crotone (27,9% delle famiglie residenti), seguita da Napoli (20,6%; e qui c’è anche il record: sarebbero 230 mila le famiglie beneficiarie) e Palermo (20,5%)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue