meteo

Prima neve in regione, le previsioni: soleggiato con temperature in calo

Prime nevicate fino a 1500 metri di quota e piogge in fondovalle. Sabato soleggiato con l’arrivo del Föhn in Trentino, mentre al confine il tempo resterà nuvoloso



TRENTO. Una depressione sul Mediterraneo ed un fronte freddo portano precipitazioni nella nostra regione, nevose in quota.

Fino al pomeriggio di oggi, 4 novembre, sono previste precipitazioni diffuse.

Di seguito i fenomeni si esauriranno su gran parte del territorio grazie all'arrivo del Föhn. Sulla cresta di confine il tempo rimarrà invece instabile. Il limite della neve è calato a circa 1500 m. La perturbazione si allontanerà successivamente verso est, con la pressione atmosferica in aumento.

Sabato 5 novembre, soprattutto verso sud, il tempo sarà generalmente soleggiato con il Föhn, mentre sulle montagne di confine permarranno degli annuvolamenti. Le temperature massime saranno comprese tra 8° e 15°, si legge nei bollettini del servizio meteorologico della Provincia di Bolzano e di Meteotrentino.













Scuola & Ricerca

In primo piano

montagna

Il Sentiero dell’Aquila compie 20 anni: camminare sulle ali della libertà

Lungo 426 chilometri, l’Adlerweg attraversa il Tirolo da est a ovest tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e incontri ravvicinati con l’aquila reale. A vent’anni dalla nascita, il sentiero simbolo della regione si conferma una delle più affascinanti rotte escursionistiche d’Europa


di Daniele Peretti