Sanità

Prevenzione: a novembre visite della Lilt per i tumori maschili

Il servizio è portato avanti per la prima volta anche all'Università



TRENTO. Il mese di novembre per la Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) è dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce dei tumori maschili, con la campagna "Lilt for men. Percorso azzurro".

Lilt Trento propone visite urologiche alla prostata per chi ha più di 50 anni, ai testicoli per chi ha tra i 20 e i 50 anni e consulenze per chi vuole capire come riconoscere i "segnali d'allarme".

Gli incontri - così la Lilt Trento in una nota - saranno disponibili su appuntamento al numero 0461.922733 e nelle sedi delle delegazioni Lilt del Trentino. Per la prima volta il servizio sarà portato anche all'interno degli spazi dell'Università di Trento con visite, consulenze e informazione. Il presidente della Lilt di Trento, Mario Cristofolini, ha sottolineato l'importanza della prevenzione. "È fondamentale - ha detto - che fin da giovani gli uomini imparino a controllarsi: è consigliata l'autopalpazione dei testicoli a partire dai 25 anni e di sottoporsi a visita urologica una volta all'anno dai 50 anni. Dai 40 in caso di familiarità". In occasione del mese dedicato ai tumori maschili, i comuni trentini illumineranno di azzurro alcuni luoghi significativi per la comunità, mentre l'Associazione artigiani condividerà la campagna nei saloni di acconciatori, barbieri ed estetisti. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore