LAVORO

Precari trentini, regolarizzati 678 lavoratori degli enti pubblici

Accordo raggiunto fra il governatore Rossi e i sindacati. Per 1.457 persone l'intesa con l'Apran è quella di prolungare i contratti



TRENTO. Stabilizzazione in arrivo per almeno 678 dipendenti degli enti pubblici provinciali, enti locali e aziende pubbliche di servizi alla persona del Trentino, assunti per almeno 3 anni con contratto a tempo determinato per ragioni tecnico-organizzative o per sostituzione di personale già in servizio.

L'accordo è stato raggiunto oggi dal governatore Ugo Rossi con le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Fenalt, al termine di un percorso di confronto che ha comportato anche la stima dei fabbisogni reali effettuata di concerto con gli enti interessati. Per coloro che non saranno oggetto della stabilizzazione - il personale assunto con contratto a tempo determinato per ragioni tecnico-organizzative o sostitutorie è pari oggi a 1.457 unità - l'intesa con l'Apran è quella di prolungare i contratti in essere. Il protocollo d'intesa siglato oggi apre la strada all'inserimento di una norma nel disegno di legge sull'assestamento di bilancio 2018, che verrà approvato a fine luglio.

La Provincia realizzerà, insieme a Consorzio dei Comuni e Upipa, delle linee guida applicative per tutti gli enti interessati. «È una decisione sicuramente positiva - ha sottolineato il presidente Rossi - assunta a fronte del percorso virtuoso fatto negli scorsi anni e dei risparmi realizzati dall'amministrazione che rendono possibile ora questa regolarizzazione».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto