il fatto

Podista trovato morto a Caldes, Andrea Papi aveva 26 anni. Si pensa all'aggressione di un grande animale selvatico

L’uomo era uscito di casa ieri pomeriggio per il consueto allenamento. A dare l'allarme la compagna (foto Ansa)

IL CASO. Un mese fa l’aggressione dell’orso in val di Rabbi



CALDES. Si chiamava Andrea Papi e aveva 26 anni il runner trovato senza vita nei boschi sopra Caldes. Sul corpo del giovane - apprende l'Ansa - sono state trovate diverse ferite. L'ipotesi al vaglio degli investigatori è l'aggressione da parte di un animale selvatico di grossa taglia. Le ragioni del decesso saranno accertate dal medico legale. La direzione delle indagini è stata assunta dalla Procura di Trento. Il personale della scientifica sta concludendo gli accertamenti sul posto.

Il ragazzo era uscito di casa nel pomeriggio per un'abituale sessione di allentamento, dirigendosi sopra l'abitato di Caldes. Il mancato rientro a casa ha messo in allarme la compagna, che ha segnalato l'accaduto alle forze dell'ordine.

Le ricerche sono iniziate nella serata di ieri da parte dei carabinieri della compagnia di Cles, con le unità cinofile, e i vigili del fuoco volontari della zona. Nella notte la scoperta del corpo grazie ai cani molecolari.

Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, sta incontrando i sindaci della val di Sole e gli esponenti della Comunità di valle.

Un mese fa un orso aveva aggredito un escursionista, Alessandro Cicolini, nei pressi di malga Mandriole, in val di Rabbi, che si trova a pochi chilometri di distanza da Caldes.

Il governatore fugatti a eva 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Ambiente

Respira, sei in Trentino: ma crescono le famiglie che si lamentano dell'aria inquinata

Secondo i dati elaborati da Ispat, lo scorso anno sono state il 24,4% quelle critiche, mentre nel 2015 erano il 18,4%. Però rispetto alla media del resto d'Italia la percezione sulla qualità dell'aria rimane a livelli più elevati. Vanno poi sempre considerate le differenze interne fra territori e l'inquinamento che dalla pianura padana arriva anche in Trentino