Economia

Plateatici, semplificata la procedura: esulta Confcommercio Trentino

Come ha riportato la presidente Fabia Roman, la pratica “va di pari passo con il nuovo stile di consumo italiano”, ovvero “sempre più fuori casa”



TRENTO. Le Associazioni dei pubblici esercizi e dei ristoratori aderenti a Confcommercio del Trentino "accolgono con soddisfazione la notizia dell'approvazione da parte del Governo del ddl Concorrenza contenente previsioni sulla semplificazione e gestione di dehors e plateatici". Lo riporta una nota dell'associazione, rilevando come gli spazi all'aperto dopo la pandemia siano "ormai irrinunciabili e costituiscono un'offerta imprescindibile e strutturata".

"La preannunciata proroga delle semplificazioni va a nostro avviso di pari passo con il nuovo stile di consumo degli italiani, che si sposta sempre di più verso il fuori casa. Su questo versante serve tuttavia una riforma strutturale che favorisca quel cambiamento di paradigma, più volte evocato dalla nostra Federazione: ovvero, passare dal concetto di occupazione del suolo pubblico a una vera e propria riprogettazione urbana degli spazi esterni. I dehors, infatti, rappresentano un valore aggiunto non solo per le imprese, ma anche per i cittadini e le amministrazioni comunali", spiega la presidente dell'associazione, Fabia Roman.

La presidente rileva inoltre come il servizio abbia "bisogno di investimenti che gli imprenditori devono pianificare e affrontare", che richiedono "certezza sulle regole e sulle modalità non può che contribuire a dare stabilità al settore ed all'offerta commerciale complessiva". 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto