“Vigolana Skyrace”, già aperte le iscrizioni da lunedì scorso

ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Lunedì 2 aprile si sono aperte le iscrizioni alla prima edizione della “Vigolana Skyrace” che si correrà il prossimo 5 agosto. Prezzo speciale per i primi 100 pettorali (ne...



ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Lunedì 2 aprile si sono aperte le iscrizioni alla prima edizione della “Vigolana Skyrace” che si correrà il prossimo 5 agosto. Prezzo speciale per i primi 100 pettorali (ne saranno accettati massimo 300) che cliccheranno sul sito: www.vigolanaskyrace.it o al portale www.wedosport.net, Sportler Oxeego Leki wedosport Senza Freni; ma si può accedere anche per chiedere informazioni.

Vigolana Skyrace è il progetto portato aventi da un gruppo di ragazzi che sui sentieri della Vigolana sono cresciuti e che ancora oggi considerano casa propria.

«Per noi la Vigolana è da sempre palestra di mille avventure - scrivono nel sito i giovani organizzatori, appartenenti all'associazione Senza Freni - dalle corse in Ceriola alle arrampicate in Madonnina, dalle irte ascese dai vari canali ghiacciati per finire nei momenti di allegria in Derocca. Il percorso della Vigolana Skyrace è l'espressione dei sentimenti scaturiti da tutte queste avventure e si può definire come una rivisitazione in chiave esasperata di quello che gli abitanti dell'altopiano chiamano “Giro delle zime”». (g.m.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania