levico terme  

Upt: «Maggioranza  minata da scelte individualistiche»

LEVICO TERME. L’Upt non ci sta e con una nota puntualizza la propria posizione in merito alle dimissioni da sindaco di Michele Sartori. «Come gruppo consigliare Upt, per onorare l'impegno che ci...



LEVICO TERME. L’Upt non ci sta e con una nota puntualizza la propria posizione in merito alle dimissioni da sindaco di Michele Sartori. «Come gruppo consigliare Upt, per onorare l'impegno che ci eravamo assunti in campagna elettorale nei confronti dei cittadini di Levico, dichiariamo apertamente che non abbiamo condiviso le dimissioni del sindaco Michele Sartori. Fino alla fine, per quanto possibile, abbiamo lavorato per evitare il commissariamento del nostro Comune, che secondo noi, non rappresenta di sicuro la soluzione migliore per la nostra comunità pur nel rispetto del ruolo della figura del commissario chiamato ad amministrare la città di Levico».

«Ci preme sottolineare - conclude l’Upt - che lo sfaldamento della maggioranza chiamato in causa dal sindaco Michele Sartori, è da ricondurre a delle responsabilità ben precise che non possono sicuramente essere imputate al gruppo consigliare dell'Upt sempre presente con i suoi 5 rappresentanti. Il logoramento della maggioranza è il frutto anche di scelte personalistiche e individualistiche di alcuni consiglieri».













Scuola & Ricerca

In primo piano

la nomina

Enrico Zobele nuovo presidente di Sie Spa

Lo ha deliberato il CdA della società editrice dei quotidiani "Alto Adige" e "l’Adige" e della testata "giornaletrentino.it". Figura di spicco a livello locale, nazionale e internazionale, succede ad Orfeo Donatini, recentemente scomparso